Recensioni 7 Febbraio 2015 Giancarlo Doria su bicameralismo e federalismoIl volume propone la tesi di laurea di Giancarlo Doria, già redattore di Sintesi… Alessio Festa Love0
Recensioni 7 Febbraio 2015 La dialettica del segreto secondo Claudio MagrisIn “Segreti e No”, Magris ragiona sull’uso politico delle pratiche di segretezza e sulla custodia… Francesco Clemente Love0
Recensioni 1 Febbraio 2015 De Clementi: donne e uomini nell’emigrazione italianaAndreina De Clementi , con il saggio “L’assalto al cielo”, ha rielaborato una serie di… Luca Menichetti Love0
Recensioni 1 Febbraio 2015 La demo-oligarchia di Canfora e ZagelbreskyL’articolo presenta la prospettiva interpretativa di Luciano Canfora e Gustavo Zagelbresky in merito alla democrazia contemporanea e… Francesco Clemente Love0
Recensioni 4 Ottobre 2014 Norberto Bobbio sulla guerra e sulla paceIl saggio di Bobbio è centrale per la formazione di una coscienza votata alla pace,… Giangiuseppe Pili Love0
Recensioni 4 Ottobre 2014 Piero Ignazi racconta la parabola del “berlusconismo”Piero Ignazi, piuttosto che raccontare in dettaglio i principali avvenimenti che hanno visto protagonista… Luca Menichetti Love0
Recensioni 4 Ottobre 2014 Bauman e Lyon: la sorveglianza nella modernitá liquidaZygmunt Barman e David Lyon con “Sesto potere” hanno analizzato, in forma di conversazione,… Luca Menichetti Love0
Recensioni 11 Settembre 2014 Yvonne Sherratt racconta i filosofi di HitlerYvonne Sherratt scandaglia le vicende sia degli intellettuali che, con cinico opportunismo, hanno sostenuto… Luca Menichetti Love0
Recensioni 10 Settembre 2014 La guerra fredda secondo HarperLa guerra fredda è stato un macro-conflitto tra le due superpotenze vincitrici della seconda guerra mondiale: USA… Giangiuseppe Pili Love0
Recensioni 13 Aprile 2014 Ulrich Haarmann sulla storia del mondo araboStoria del mondo arabo è un'opera storiografica che unisce più saggi di eminenti… Giangiuseppe Pili Love0
Recensioni 13 Aprile 2014 Zagrebelsky: la cultura nella CostituzioneGustavo Zagrebelsky, attraverso questo saggio, propone un’analisi del valore costituzionale della cultura anche al di… Luca Menichetti Love0
Recensioni 13 Aprile 2014 Luca Mercalli e Alessandra Goria sul futuro del climaLuca Mercalli e Alessandra Goria definiscono gli scenari futuri del cambiamento climatico e possibili soluzioni,… Luca Menichetti Love0