In evidenzaRecensioni 18 Dicembre 2020 Non è un paese per laici. Perché? Cosa fare? Il libro di Alberti.La laicità è una realtà polimorfa dalle mille sfaccettature e dai mille… Giannino Piana Love0
Recensioni 28 Marzo 2017 Anton Luli e Gjovalin Zezaj: martiri del regime comunista in AlbaniaGli storici Roberto Morozzo della Rocca e Andrea Giovannelli, in questo volume… Luca Menichetti Love0
Recensioni 28 Marzo 2017 Il volto degli déi secondo Walter F. OttoWalter Friedrich Otto, proponendo venti tesi sull'essenza del mito, della civiltà degli antichi… Luca Menichetti Love0
Recensioni 28 Marzo 2017 La vera Seconda Repubblica secondo Urbinati e RagazzoniNadia Urbinati e David Ragazzoni , nel saggio edito da Cortina, non si limitano ad analizzare… Luca Menichetti Love0
Recensioni 28 Marzo 2017 Sergio Rostagno su libertà e impegno“Libertà e impegno” è una riflessione sul rapporto tra conoscenza e azione, tra… Luca Menichetti Love0
Recensioni 28 Marzo 2017 I diritti umani secondo Antonio CasseseAntonio Cassese (1937-2011) professore di Diritto internazionale all’università di Firenze e primo presidente del… Laura Sugamele Love0
Recensioni 3 Luglio 2016 Corruzione: il facilitatore secondo Sergio RizzoSergio Rizzo ha esordito nella narrativa con un romanzo che riprende argomenti già presenti… Luca Menichetti Love0
Recensioni 3 Luglio 2016 Lo smarrimento del sé in Maria Antonella GalantiMaria Antonella Galanti riflette sullo smarrimento prodotto dalla sofferenza interiore legata a esperienze e ricordi… Laura Sugamele Love0
Recensioni 3 Luglio 2016 Hannah Arendt sulla menzogna in politicaImportante riflessione di Hannah Arendt sulla creazione intenzionale della menzogna per motivo di immagine. La grande filosofa considera… Laura Sugamele Love0
Recensioni 3 Luglio 2016 Zoja: la paranoia, follia che fa la storiaLo psicoanalista Luigi Zoja spiega la paranoia attraverso una prospettiva storica, integrandola di un’analisi che dalla sfera della… Laura Sugamele Love0
Recensioni 28 Febbraio 2016 Zagrebelsky e Canfora su Oligarchia e DemocraziaLuciano Canfora e Gustavo Zagrebelsky , coadiuvati da Geminello Preterossi, indagano sui concetti di democrazia e… Luca Menichetti Love0
Recensioni 28 Febbraio 2016 Carlo Magno nell’analisi di Stefan WeinfurterLe pagine dello storico Weinfurter ritraggono la figura di Carlo Magno da una prospettiva in larga parte… Luca Menichetti Love0