

28 Novembre 2022
Che fine ha fatto la sinistra?
La crisi della sinistra ha radici strutturali, originate dall’incapacità di interpretare e…

28 Novembre 2022
Immigrazione: se ne parla senza conoscerla
Le grandi migrazioni rappresentano un fenomeno epocale, il quale, spesso, lascia adito a…

10 Ottobre 2022
Ius soli, ius scholae, ius culturae. Ecco cosa sono.
Il riconoscimento della cittadinanza italiana a persone straniere di recente immigrazione e…

7 Dicembre 2021
Più a destra di Le Pen: il telefascismo di Eric Zemmour
Pare proprio che al di là delle Alpi, in terra di Francia,…

20 Ottobre 2021
Un libro per «arrabbiarsi moltissimo»
Ogni parola per dare un giudizio immediato sul nuovo libro della giornalista…

20 Ottobre 2021
Giovani e lavoro durante la pandemia
Il Covid-19 ha cambiato radicalmente le vite e ha reso tutti più…

20 Settembre 2021
La riforma Cartabia come nei «Promessi sposi»
Lo scorso 3 agosto, in piena canicola estiva, abbiamo assistito all’ennesima kermesse…

19 Luglio 2021
Quale democrazia post-COVID? Il progetto LIBenter
Cominciamo dalla fine. Se il tempo contrassegnato da COVID-19 ha reso chiara una…

11 Settembre 2014
Conflitti Socio-Ambientali nel Perù e le Organizzazioni Latino Americane
Il mondo sta cambiando: il petrolio, il gas, l'ambiente, l'energia rinnovabile, la…

27 Aprile 2014
NOI, GLI OCCIDENTALI
Spunti per una geopolitica riflessiva, nello specchio della FrançafriqueSpesso, come afferma l’antropologo…

27 Aprile 2014
VRAEM : Coca, cocaina, niños soldados y pobreza
Las regiones de Ayacucho, Cusco, Junín y Huancavelica hacen parte del VRAEM (Amazonas)…