FilosofiaIntroduzione ai classici 3 Luglio 2016 Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria (in pillole)Dei delitti e delle pene» è un trattato sul diritto penale e… Neri Rocco Love0
FilosofiaIntroduzione ai classici 3 Luglio 2016 Il Simposio di Platone (in pillole)Il dialogo platonico avviene nel corso di un banchetto, in un simposio (dal greco sun-pino,… Neri Rocco Love0
FilosofiaIntroduzione ai classici 29 Marzo 2014 La pace perpetua di Immanuel KantIl progetto di Immanuel Kant costituisce uno dei fondamenti della storia del pensiero politico.… Giangiuseppe Pili Love0
Introduzione ai classiciLetteratura 13 Marzo 2013 Il sergente nella neve di Mario Rigoni SternMario Rigoni Stern narra magistralmente la sua esperienza di sottufficiale nella divisione Tridentina, poco… Luca Menichetti Love0
Introduzione ai classiciLetteratura 20 Ottobre 2012 J. R. R. Tolkien e le interpretazioni ideologiche della sua operaL’opera di Tolkien è da tempo al centro di un dibattito, prevalentemente italiano, sulla… Carmelo Caruso Love0
Introduzione ai classiciLetteratura 15 Marzo 2012 Centomila gavette di ghiaccio di Giulio BedeschiNel capolavoro “Centomila gavette di ghiaccio”(1963), Bedeschi ha raccontato la sua drammatica esperienza di… Luca Menichetti Love0
Guerra-PaceIntroduzione ai classici 26 Gennaio 2012 Della Guerra di Von ClausewitzLa guerra è la “prosecuzione della politica con altri mezzi”. La guerra… Alessandro Gatti Love0
Introduzione ai classiciLetteratura 7 Maggio 2011 Il deserto dei Tartari: il dovere di dare un senso alla vitaL’esistenza di un ufficiale di fanteria, che si consuma, anno dopo anno,… Claudio Leporati Love0
Introduzione ai classici 14 Febbraio 2011 Sorvegliare e punire di Michel Foucault: un’introduzione (Prima parte)La riflessione di Foucault su Sorvegliare e Punire si situa in un preciso momento… Tommaso Visone Love0
Introduzione ai classici 14 Febbraio 2011 Sorvegliare e punire di M. Foucault: un’introduzione (Seconda parte)Dopo aver analizzato, nella prima parte già pubblicata su Sintesi Dialettica, le… Tommaso Visone Love0
Introduzione ai classiciLetteratura 7 Giugno 2010 Le Affinità Elettive di Goethe: eterno dilemma tra passione e ragioneLa lettura di un classico di Wolfgang Goethe - fondamentale per la… Claudio Leporati Love0
Introduzione ai classiciLetteratura 24 Marzo 2009 Diceria dell’untoreEsordio tardivo e classico immediato, il romanzo di Gesualdo Bufalino fu il… Carlo Taddeo Love0