Società 2 Luglio 2015 Southern: Daños ambientales, muertes y paro de agricultores – Conflicto socio-ambiental genera división de peruanosLa empresa minera Southern tiene 10 años de denuncias por daños ambientales sin resolver… Abraham Cutipa Galindo Love0
Società 13 Marzo 2013 Il social housing tra tutela del diritto universale all’abitazione e discriminazioni fondate sulla residenzaIn questo contributo analizzo l’ordinanza del Tribunale di Trieste del 24.11.2012, in… Ilaria Boria Love0
Società 19 Ottobre 2012 Nuova imprenditoria straniera in Italia. Un’analisi demografica.L’economia italiana sta attraversando un periodo di forte recessione, ma non sono… Marco Di Lullo Love0
Società 19 Ottobre 2012 Concetto di rischio e principio di precauzione (I parte)L’approccio precauzionale nei confronti dei rischi delle moderne società tecnologiche al vaglio… Silvia Zorzetto Love0
Società 19 Ottobre 2012 Concetto di rischio e principio di precauzione (II parte)Dall’analisi costi-benefici al ruolo della informazione nella precauzione . Un’indagine analitica delle varibili costitutive… Silvia Zorzetto Love0
Società 19 Settembre 2011 Dal government alla governance (Parte II) Decalogo in occasione della “Giornata europea della solidarietà”L'interdipendenza tra i soggetti che caratterizza la società glocale-globale non è più… Enrico Cuccodoro Love0
Società 19 Settembre 2011 Dal government alla governance (Parte I) Decalogo in occasione della “Giornata europea della solidarietà”L'interdipendenza tra i soggetti che caratterizza la società glocale-globale non è più… Enrico Cuccodoro* Love0
Società 6 Febbraio 2011 Multiculturalismo ed eurocentrismo. Definizioni e questioni aperteAl di là della sua apparente semplicità, il termine “multiculturalismo” si presta… Carmelo Caruso Love0
Società 9 Novembre 2010 Disabili a scuola: il Consiglio di Stato “segue” la ConsultaIl Consiglio di Stato “applica” quanto stabilito dalla Corte costituzionale con la… Federico Girelli* Love0
Società 21 Settembre 2010 La riforma dell’assistenza sanitaria negli Stati UnitiSecondo i dati forniti dall’OCSE, nel 2006 gli Stati Uniti hanno speso… Paolo Bianchi Love0
Società 21 Giugno 2010 Consumi e vissuti al tempo della cultura digitaleNon più soltanto oggetti di consumo ma e veri e propri territori… Massimiliano Padula Love0
Società 6 Giugno 2010 Il sistema di censura sovietico dalla presa del potere agli anni TrentaLa censura di Stato sovietica non poté non rispecchiare l’evoluzione strutturale e… Fabrizio Rudi Love0