Skip to main content
  • youtube
  • instagram
  • facebook
  • x-twitter
  • spotify
RIVISTA ONLINE
Sintesi Dialettica per l'identità democraticaSintesi Dialettica per l'identità democraticaSintesi Dialettica per l'identità democratica
search
Menu
  • Video
  • Articoli
    • Antropologia
    • Bioetica
    • Chiesa
    • Corruzione
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Guerra-Pace
    • Laicità
    • Letteratura
    • Mafia
    • Pedagogia
    • Politica
    • Religioni
    • Scienze
    • Società
    • Storia
    • Storia dell’arte
  • Interviste
    • Interviste da leggere
    • Interviste video
  • Recensioni
  • Sezioni
    • Documenti storici
    • Introduzione ai classici
    • Immagini
    • Michelangelo for Justice
  • search
Premi invio per effettuare la ricerca
Close Search
<h1>«Si diventa ridicoli solo quando si vuole apparire ciò che non si è»</h1> <h4>Giacomo Leopardi</h4>
Tag

società

Si diventa ridicoli solo quando si vuole apparire ciò che non si è - anteprima post

«Si diventa ridicoli solo quando si vuole apparire ciò che non si è»

Giacomo Leopardi

Letteratura
30 Aprile 2025

«Si diventa ridicoli solo quando si vuole apparire ciò che non si è»

Giacomo Leopardi

Come costruiamo l’immagine che mostriamo agli altri? Lo facciamo consapevolmente? Se ci…
Rebecca Lavinia Baldin
Love0
A tre anni dalla pandemia, perché rileggere Pascal? - anteprima articolo
A tre anni dalla pandemia, perché rileggere Pascal? Filosofia
18 Maggio 2023

A tre anni dalla pandemia, perché rileggere Pascal?

Il 2020 ci ha costretti a rimodulare le nostre abitudini e a…
Giada Di Reda
Love0
L’Art Nouveau liberò la donna - anteprima
L’«Art Nouveau» liberò la donna. E oggi? Storia dell'arte
3 Marzo 2023

L’«Art Nouveau» liberò la donna. E oggi?

Siamo agli albori del XX secolo. Ispirandosi alla natura, nasce il movimento…
Laura Bettini
Love0
Tutti i volti del bullismo - anteprima
Tutti i volti del bullismo: quando i giovani sono tiranni Pedagogia
16 Gennaio 2023

Tutti i volti del bullismo: quando i giovani sono tiranni

La violenza è un problema di salute pubblica: risale al 1996 la…
Michele Lippiello
Love0
Cosa ci insegna la solitudine? - anteprima
Cosa ci insegna la solitudine? Società
16 Gennaio 2023

Cosa ci insegna la solitudine?

Per molte persone è impensabile realizzare di essere sole. Quasi ci vergogniamo,…
Laura Bettini
Love0
Non è vero che i giovani non vogliono lavorare - anteprima
Non è vero che i giovani non vogliono lavorare Società
16 Gennaio 2023

Non è vero che i giovani non vogliono lavorare

Di luoghi comuni, spesso ingannevoli, il mondo dei media è pieno; uno…
Giada Di Reda
Love0
Hikikomori- i giovani che si nascondono dal mondo - anteprima
Hikikomori: i giovani che si nascondono dal mondo Società
1 Agosto 2022

Hikikomori: i giovani che si nascondono dal mondo

Chi sono gli adolescenti che scappano dalla vita sociale chiudendosi tra le…
Rebecca Lavinia Baldin
Love0
Studenti pandemia e dolore dell’anima - anteprima 2
Studenti: pandemia e dolore dell’anima. La scuola ti salva? Pedagogia
4 Luglio 2022

Studenti: pandemia e dolore dell’anima. La scuola ti salva?

Chi vive a e di scuola sa bene che l’anno appena trascorso…
Giulia Muoio
Love0
In memory of Letizia Battaglia - anteprima
In memory of Letizia Battaglia Mafia
22 Aprile 2022

In memory of Letizia Battaglia

Because I was married to a man from Palermo, Sicily, early on…
Judith Harris
Love0
“Melting Pro”: la cultura che serve la società - anteprima video
“Melting Pro”: la cultura che serve la società Video
4 Marzo 2022

“Melting Pro”: la cultura che serve la società

La cultura può dare risposte concrete alle necessità sociali? Maura Romano presenta…
Maura Romano
Love0
Video Giovanardi Feb - anteprima sito
Scienza condivisa, per migliorare il mondo Video
14 Febbraio 2022

Scienza condivisa, per migliorare il mondo

Come superare la distinzione fra cultura umanistica e cultura scientifica? Qual è…
Stefano Giovanardi
Love0
Video Buranelli Feb - anteprima sito
Attori e pandemia: una professione penalizzata Video
14 Febbraio 2022

Attori e pandemia: una professione penalizzata

Perché lo Stato non riconosce la professione di attore? La pandemia ha…
Raffaele Buranelli
Love0
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima pagina
  • Comitato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostieni
  • Collabora
  • Privacy e Cookie policy

© 2025 Sintesi Dialettica per l'identità democratica. Registrazione Tribunale di Roma
n. 75/2022 -ISSN:2037-2957

  • youtube
  • instagram
  • facebook
  • x-twitter
  • spotify
Close Menu
RIVISTA ONLINE
  • Video
  • Articoli
    • Antropologia
    • Bioetica
    • Chiesa
    • Corruzione
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Guerra-Pace
    • Laicità
    • Letteratura
    • Mafia
    • Pedagogia
    • Politica
    • Religioni
    • Scienze
    • Società
    • Storia
    • Storia dell’arte
  • Interviste
    • Interviste da leggere
    • Interviste video
  • Recensioni
  • Sezioni
    • Documenti storici
    • Introduzione ai classici
    • Immagini
    • Michelangelo for Justice
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici per le sue funzionalità e cookie di profilazione di terze parti per servizi di analisi del traffico sul sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla nostra cookie policy. Cliccando “accetta tutti” acconsenti all’uso dei cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
  • {title}
  • {title}
  • {title}