Skip to main content
  • youtube
  • instagram
  • facebook
  • x-twitter
  • spotify
RIVISTA ONLINE
Sintesi Dialettica per l'identità democraticaSintesi Dialettica per l'identità democraticaSintesi Dialettica per l'identità democratica
search
Menu
  • Video
  • Articoli
    • Antropologia
    • Bioetica
    • Chiesa
    • Corruzione
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Guerra-Pace
    • Laicità
    • Letteratura
    • Mafia
    • Pedagogia
    • Politica
    • Religioni
    • Scienze
    • Società
    • Storia
    • Storia dell’arte
  • Interviste
    • Interviste da leggere
    • Interviste video
  • Recensioni
  • Sezioni
    • Documenti storici
    • Introduzione ai classici
    • Immagini
    • Michelangelo for Justice
  • search
Premi invio per effettuare la ricerca
Close Search
“Il Grande Inquisitore” di Dostoevskij
Tag

filosofia

Video Alberti Gen anteprima video sito
“Il Grande Inquisitore” di Dostoevskij Video
17 Gennaio 2022

“Il Grande Inquisitore” di Dostoevskij

Per i 200 anni di Fëdor Dostoevskij, uno dei grandi classici della…
Vittorio V. Alberti
Love0
Filosofia in terza media, per formare cittadini, non sudditi Pedagogia
21 Dicembre 2021

Filosofia in terza media, per formare cittadini, non sudditi

Ivan Illich, il grande pedagogista e filosofo austriaco, ebbe a scrivere che…
Leonardo Magnani*
Love0
Alberti dicembre anteprima web
Dostoevskij: “Quale bellezza salverà il mondo?” Video
7 Dicembre 2021

Dostoevskij: “Quale bellezza salverà il mondo?”

Nei 200 anni dalla nascita di Fëdor Dostoevskij, qual è il significato…
Vittorio V. Alberti
Love0
La filosofia anche negli istituti tecnici - anteprima video
La filosofia anche negli istituti tecnici Video
23 Novembre 2021

La filosofia anche negli istituti tecnici

Roberto Rosano ragiona sulle potenzialità dell'insegnamento della filosofia commentando la proposta del…
Roberto Rosano
Love0
Leonardo secondo Croce e Gentile - anteprima
Leonardo secondo Croce e Gentile Recensioni
6 Ottobre 2021

Leonardo secondo Croce e Gentile

Dopo aver assistito ad innumerevoli celebrazioni dei più grandi interpreti della cultura…
Luca Menichetti
Love0
Non è un paese per laici. Perché? Cosa fare? Il libro di Alberti.
Non è un paese per laici. Perché? Cosa fare? Il libro di Alberti. Recensioni
18 Dicembre 2020

Non è un paese per laici. Perché? Cosa fare? Il libro di Alberti.

La laicità è una realtà polimorfa dalle mille sfaccettature e dai mille…
Giannino Piana
Love0
Hannah Arendt sulla menzogna in politica Recensioni
3 Luglio 2016

Hannah Arendt sulla menzogna in politica

Importante riflessione di Hannah Arendt sulla creazione intenzionale della menzogna per motivo di immagine. La grande filosofa considera…
Laura Sugamele
Love0
Zoja: la paranoia, follia che fa la storia
Zoja: la paranoia, follia che fa la storia Recensioni
3 Luglio 2016

Zoja: la paranoia, follia che fa la storia

Lo psicoanalista Luigi Zoja spiega la paranoia attraverso una prospettiva storica, integrandola di un’analisi che dalla sfera della…
Laura Sugamele
Love0
Amir Aczel sulla scienza che non nega Dio
Amir Aczel sulla scienza che non nega Dio Recensioni
1 Novembre 2015

Amir Aczel sulla scienza che non nega Dio

Amir Aczel nel suo Perché la scienza non nega Dio, edito da Raffaello Cortina, offre una chiara ed autorevole…
Alessio Leggiero
Love0
L’insospettabile e sorprendente epistemologia italiana Recensioni
3 Luglio 2015

L’insospettabile e sorprendente epistemologia italiana

Partendo dalla constatazione che il dibattito epistemologico in Italia è apparso di…
Francesco Clemente
Love0
Gioberti frainteso e dimenticato. Recupero possibile? Recensioni
2 Luglio 2015

Gioberti frainteso e dimenticato. Recupero possibile?

Alessio Leggiero, in questo suo saggio, mostra la radice dell’oblio ecclesiale di…
Carlo Annibaldi
Love0
Raymond Boudon sui perché della Sociologia
Raymond Boudon sui perché della Sociologia Recensioni
2 Luglio 2015

Raymond Boudon sui perché della Sociologia

Il saggio presenta la prospettiva di Boudon circa la ragion d’essere della scienza sociologica,…
Francesco Clemente
Love0
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Prossima pagina
  • Comitato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostieni
  • Collabora
  • Privacy e Cookie policy

© 2025 Sintesi Dialettica per l'identità democratica. Registrazione Tribunale di Roma
n. 75/2022 -ISSN:2037-2957

  • youtube
  • instagram
  • facebook
  • x-twitter
  • spotify
Close Menu
RIVISTA ONLINE
  • Video
  • Articoli
    • Antropologia
    • Bioetica
    • Chiesa
    • Corruzione
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Guerra-Pace
    • Laicità
    • Letteratura
    • Mafia
    • Pedagogia
    • Politica
    • Religioni
    • Scienze
    • Società
    • Storia
    • Storia dell’arte
  • Interviste
    • Interviste da leggere
    • Interviste video
  • Recensioni
  • Sezioni
    • Documenti storici
    • Introduzione ai classici
    • Immagini
    • Michelangelo for Justice
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici per le sue funzionalità e cookie di profilazione di terze parti per servizi di analisi del traffico sul sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla nostra cookie policy. Cliccando “accetta tutti” acconsenti all’uso dei cookie.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
  • {title}
  • {title}
  • {title}