

16 Gennaio 2023
«La corruzione in Italia. Una prassi consolidata»
Gianmichele Marotta presenta il suo libro «La corruzione in Italia. Una prassi…

1 Agosto 2022
Ossigeno illegale
Con questo saggio, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ritraggono la logica dell’attuale…

30 Maggio 2022
Informazione e corruzione della lingua
La stupida tendenza ad argomentare (senza approfondire) per schieramenti contrapposti, la politica…

14 Febbraio 2022
Attori e pandemia: una professione penalizzata
Perché lo Stato non riconosce la professione di attore? La pandemia ha…

26 Gennaio 2022
Le mafie nel mondo
Quali sono le mafie nel mondo? Giovanni Tartaglia Polcini introduce un atlante…

26 Gennaio 2022
Storia della criminalità romana
«L’Assedio». Il titolo di questo libro illustra immediatamente la drammatica rilevanza dell’argomento:…

13 Gennaio 2022
“Avviso Pubblico”: la Costituzione contro mafie e corruzione
Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di "Avviso Pubblico", presenta questo importante progetto nato…

13 Gennaio 2022
Legalità e imprese: è solo moralismo?
Cosa fare per rendere reale e efficace il rapporto tra impresa e…

24 Novembre 2021
La corruzione come sistema
Donatella Della Porta e Alberto Vannucci, due studiosi che da decenni si…

24 Novembre 2021
Le nuove frontiere del crimine organizzato e la risposta italiana
La promozione di attività di assistenza tecnica, formazione, rafforzamento istituzionale, rinnovamento dei…

9 Novembre 2021
Le mafie non sono solo italiane
Dall'Olanda, dove opera la "mocromafia", Floriana Bulfon, giornalista di "Repubblica" e "Espresso",…