

11 Novembre 2012
Relativismo morale: una mappa concettuale
In questo contributo esamino i diversi aspetti del concetto di relativismo morale. Dopo…

20 Ottobre 2012
Merleau-Ponty e la dialettica della libertá
La nostra libertà è troppo preziosa per venire offuscata da false credenze…

17 Ottobre 2012
Il mind reading estetico
ntegrando elementi provenienti da ambiti disciplinari diversi (psicologia cognitiva, neuroscienze, biologia, filosofia…

5 Luglio 2012
Una nuova ontologia dell’azione
In questo articolo discuterò un classico esempio di libero arbitrio, sulla base…

15 Marzo 2012
L’etica deobandi e lo spirito del fondamentalismo
Un breve viaggio nella più importante scuola islamica asiatica, attraverso la sua…

26 Gennaio 2012
Tolleranza: ultima frontiera dell’interculturalismo
Rigettata la tesi dello scontro tra civiltà, si avanza l’idea di una…

10 Dicembre 2011
Persona, libertá e societá nel pensiero politico di Antonio Rosmini
Il pensiero politico del pensatore roveretano scaturisce dalla nozione di persona come…

19 Settembre 2011
Etica, discorso, democrazia Jürgen Habermas e il concetto di “pragmatica universale”
In Moralbewusstsein und kommunikatives Hande (1) (1983), Jürgen Habermas sviluppa un principio…

17 Aprile 2011
Raimon Panikkar: l’etica del dialogo. Un ponte tra la cultura occidentale e orientale
Raimon Panikkar ha dedicato gran parte delle sue riflessioni alla spiritualità intesa quale evento…