Skip to main content

Il Giubileo 2025 si aprirà in un contesto di grande instabilità geopolitica. Il territorio italiano registra un livello di allerta di tipo 2: quello che si rileva prima di un attacco terroristico. Roma rappresenta un bersaglio simbolico. Sino al 2017, sono stati 432 i riferimenti propagandistici delle organizzazioni jihadiste contro l’Italia e lo Stato della Città del Vaticano. Tra le minacce, il fotomontaggio che rappresentava l’obelisco di Piazza San Pietro sovrastato dalla bandiera nera dell’ISIS, pubblicata nella rivista jihadista «Dabiq».

A partire dal 2021, anno della ritirata delle truppe occidentali dall’Afghanistan, che ha causato il ritorno al potere dei Talebani, ha avuto luogo un aumento dei messaggi contro l’Occidente nel suo insieme.

Al recente incremento dei conflitti in Medio Oriente (Hamas-Israele), che interessano l’intera area, sono seguiti attacchi “homegrown”, come quello di Bruxelles, da parte di un cittadino tunisino, già controllato dall’intelligence per sospetti di radicalizzazione estremista. Successivamente, a Parigi, un insegnante è stato ucciso da un cittadino russo; il gesto è stato poi rivendicato dall’ISIS.

Ad evidenziare ulteriormente l’espansione della minaccia jihadista anche al di fuori dei tradizionali teatri di conflitto, è stato l’attentato di ISIS-K a Mosca, il 22 marzo 2024.

In vista dell’arrivo di milioni di pellegrini, l’Italia è molto esposta. Gli aspetti critici riguardano il monitoraggio delle manifestazioni in cui si teme un’accelerazione del rischio di radicalizzazione estremista, la sorveglianza del “dark web” e la supervisione delle frontiere. Inoltre, sono stati individuati 28.000 obiettivi sensibili, tra cui i luoghi di culto ebraici e cristiani. Il Giubileo 2025 rappresenta una sfida per la nostra sicurezza. In questo contesto, come cittadini e come opinione pubblica, attendiamo un piano chiaro da parte delle autorità della Repubblica.


© Sintesi Dialettica – riproduzione riservata

Credits Ph Damir, Dan Galvani Sommavilla

Send this to a friend