Colloquio con Vittorio V. Alberti
La Chiesa dopo il Concilio Vaticano II tra terrorismo e secolarizzazione; contro la DC, contro la Chiesa? La DC non solo come terminale atlantico; mondo cattolico e terrorismo; la Chiesa e la vicenda di Moro, il ricordo personale; il messaggio di Paolo VI ai brigatisti e la “linea della fermezza”; la Chiesa e la prospettiva storiografica sul terrorismo. Tale colloquio è riportato nel volume “La DC e il terrorismo nell’Italia degli anni di piombo”, di Vittorio V. Alberti (Rubbettino-Istituto Luigi Sturzo 2008), pubblicato a trent’anni dall’omicidio del presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, e dedicato alla memoria di Pino Amato, assessore campano assassinato a Napoli dalle Brigate Rosse il 19 maggio 1980.