Numero di Sintesi Dialettica sul Popolarismo
Colloquio con Vittorio V. Alberti
Colloquio con Vittorio V. Alberti su: Religione e politica nella tradizione ebraica; il rapporto tra religione e politica nello Stato di Israele; il conflitto arabo-israeliano e il dialogo interreligioso; le religioni nello spazio pubblico; la laicità dopo il tramonto delle ideoligie; la laicità neutrale e il pluralismo culturale; la Chiesa Cattolica; la visita di Benedetto XVI nella Sinagoga di Roma: progressi o regressi rispetto all’incontro tra Giovanni Paolo II e il rabbino capo Elio Toaff; l’ebraismo e l’integrazione multietnica; i rapporti tra religione ebraica, musulmani e cristiani; la laicità tra i cattolici; la Chiesa cattolica al tempo del nazismo; il ruolo di Pio XII e l’incidenza sul dialogo interreligioso attuale; l’ebraismo nei regimi comunisti; i pregiudizi di mentalità e le comunità ebraiche; le religioni e la cultura.