Politica 9 Novembre 2010 La Civiltà Cattolica e l’invasione sovietica in AfghanistanL’ingresso delle truppe sovietiche in Afghanistan alla fine del 1979 suscitò un ampio dibattito… Pietro Salvatori Love0
Politica 6 Giugno 2010 L’europeismo degasperianoIl lungimirante sogno di Alcide De Gasperi di vedere i popoli europei… Ivano Abbadessa Love0
Politica 4 Febbraio 2010 El ambiente sano en America del Sur: un derecho fundamentalTratar el tema del medio ambiente en toda la América latina significa a su… Fernando A. Calle Hayen Love0
Politica 24 Gennaio 2010 Il patto Ribbentrop – MolotovLa diplomazia sovietica e l’accordo con la Germania nazionalsocialistaL’accordo siglato il 23… Pietro Salvatori Love0
Politica 18 Dicembre 2009 Breve storia dell’Afghanistan dal 1979 al 2001Nel 1979 l’Armata Rossa invase l’Afghanistan, dando il via ad un’occupazione militare destinata a… Pietro Salvatori Love0
Politica 9 Ottobre 2009 L’anziano e le politiche localiL’articolo tratta dell’ anziano in una logica di sussidiarietà costituzionale orizzontale. Il tema anziano è sicuramente… Giovanni Dainese Love0
Politica 5 Maggio 2009 La seconda repubblica italianaL’espressione "Seconda repubblica" indica il nuovo sistema politico italiano determinatosi a partire… Gabriele Licciardi Love0
Politica 12 Febbraio 2009 The great game Fukuyama e Huntington, futuri a confrontoFrancis Fukuyama e Samuel P. Huntington sono gli inconsapevoli protagonisti di un… Fabio Simoneschi Love0
Politica 3 Febbraio 2009 Geografia e politica, relazioni pericolose. Il caso della Isla HyspaniolaConfini naturali o differenze nella distribuzione delle risorse sono da sempre fattori… Luigia Brandimarte Love0
Politica 3 Febbraio 2009 Debellare SuperbosLe concezioni della guerra in relazione a quelle dello Stato, della sovranità… Virgilio Ilari Love0
Politica 21 Gennaio 2009 Tentativo di semplificazione della politica agricola comunitaria (PAC)Sono diversi anni, ormai, che si sta tentando di semplificare la strategia… Stefano Di Matteo Love0
Politica 19 Novembre 2008 Note all’Antigone di Sofocle: pólis e giustizia tra dio, uomo, confine e conoscenzaLa definizione della giustizia, baricentro del conflitto tra Creonte ed Antigone, è interpretata… Francesca Zippilli Love0