Massimo Bray è nato a Lecce, ha studiato a Firenze, vive a Roma. Nel 1991 entra all’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, come responsabile della sezione di Storia moderna della «Piccola Treccani». Non lascerà più l’Istituto, fino all’elezione al Parlamento: nel 1994 ne diviene il direttore editoriale, seguendone con entusiasmo e rigore l’apertura al web. Bray è stato anche direttore della rivista edita dalla Fondazione Italianieuropei e ha presieduto il consiglio d’amministrazione della Fondazione “La Notte della Taranta”, che organizza il più grande festival europeo di musica popolare. Nel 2013 è stato eletto deputato nelle fila del Partito democratico e nominato ministro per i Beni culturali del governo presieduto da E. Letta. Nel 2015 si è dimesso da parlamentare e ha fatto ritorno all’Enciclopedia italiana, dove attualmente è direttore generale. Come presidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura, si è occupato delle edizioni 2017 e 2018 del Salone del libro di Torino.